Tutto news
Credits: Getty Images
01 Settembre 2025
Redazione 105
I numeri non mentono e quando si parla di relazioni, il “per sempre” non è garantito. Per calcolare i tassi di divorzio, i dati vengono raccolti principalmente dai censimenti. Il metodo più semplice consiste nel dividere il numero di divorzi registrati in un anno per la popolazione totale, ottenendo il cosiddetto “tasso grezzo”.
Per un’analisi più precisa, i demografi confrontano i divorzi con i matrimoni nello stesso periodo, offrendo così un quadro più accurato della salute delle unioni in ciascun Paese.
Analizzando queste statistiche, emerge una classifica inaspettata che svela quali sono le nazioni con i tassi di separazione più elevati. Ma in questa mappa globale dei legami spezzati, dove si posiziona l'Italia?
Ecco i cinque Paesi con i tassi di divorzio più alti, partendo dalla prima posizione:
E l’Italia? Sorprendentemente, non compare tra i 30 Paesi con il tasso di divorzio più alto, segno che, nonostante qualche separazione, le unioni nel nostro Paese resistono più a lungo rispetto ad altre nazioni.