Tutto News
Credits: getty images
02 Settembre 2025
Redazione 105
Mentre i ricordi del relax e del divertimento sono ancora vivi nella nostra mente, rivedere le nostre piantine sofferenti dopo il rientro dalle vacanze può scoraggiarci.
Tuttavia, non è troppo tardi per rimediare. Con i giusti accorgimenti è infatti possibile rivitalizzare anche le piante più provate.
Dopo un periodo di assenza, controlla lo stato di idratazione delle piante.
Se sono disidratate, reidratale con l'irrigazione per immersione: immergi i vasi in acqua per circa mezz’ora ed una volta tirate fuori, assicurati che l'acqua in eccesso scoli completamente per evitare marciumi radicali.
Se, al contrario, hanno ricevuto troppa acqua, sospendi le innaffiature e rimuovi l'acqua dai sottovasi, se necessario, rinvasa la pianta usando terriccio drenante, rimuovendo prima le radici marce.
Dopo l’idratazione, pota foglie e rami secchi con forbici sterilizzate per favorire la crescita.
Pulisci la polvere dalle foglie con un panno umido per migliorare l’assorbimento della luce e controlla la presenza di parassiti, intervenendo subito se necessario.
Durante la tua assenza, le piante potrebbero essere rimaste in zone con poca luce, indebolendosi. Riportale gradualmente alla luce, preferibilmente vicino a una finestra, ma evita l'esposizione diretta ai raggi solari più forti, che potrebbero causare bruciature. Ruotale periodicamente per garantire una crescita bilanciata.
Dopo una settimana di queste cure, quando noterai che le piante hanno riacquistato vigore, usate del concime specifico per la tipologia di pianta (liquido o granulare) per aiutarle a riprendersi completamente e a prepararsi per una nuova fioritura.
Non avere fretta:potrebbero volerci alcuni giorni o settimane per vederle tornare in piena salute, ma con la giusta attenzione e costanza, la loro bellezza ti ripagherà dello sforzo.
Interviste