Tutto news

Tutti pazzi per la buccia d’anguria in Giappone: ecco perché

Dalla spazzatura alla tavola: in Giappone la buccia dell’anguria diventa un superfood amato sui social

Tutti pazzi per la buccia d’anguria in Giappone: ecco perché

Credits: Getty Images

03 Settembre 2025

Redazione 105

Quello che in Occidente finisce nel bidone dei rifiuti, in Giappone viene valorizzato come ingrediente pregiato. La buccia dell’anguria, in particolare la parte bianca tra polpa e scorza, sta diventando un vero fenomeno sui social, dove chef e food creator ne mostrano il potenziale culinario e nutrizionale. Ricca di vitamine, minerali e fibre, la buccia non solo riduce gli sprechi, ma offre anche numerosi benefici per la salute.

 

I nutrienti nascosti nella buccia

La parte bianca della buccia contiene vitamina A, C e B6, essenziali per il sistema immunitario, la pelle e le funzioni cerebrali. Tra i minerali, spiccano potassio e magnesio, fondamentali per cuore e muscoli. Le fibre supportano la digestione, regolano la glicemia e riducono il colesterolo. Infine la citrullina, un amminoacido presente in grandi quantità, favorisce la circolazione sanguigna e può avere effetti simili a quelli di integratori naturali per la salute sessuale e sportiva.

 

Come si mangia la buccia d’anguria? Idee e ricette virali

Nonostante il gusto meno dolce rispetto alla polpa, la buccia può essere integrata in diverse preparazioni. Le possibilità spaziano dalle insalate fresche ai frullati e smoothie, fino a stir-fry speziati tipici della cucina asiatica. Alcuni trasformano la buccia in sottaceti, chutney o marmellate, mentre altri la rendono uno snack innovativo, fritta o caramellata. Queste soluzioni permettono di ottenere nutrienti extra senza rinunciare al gusto.

 

L’esplosione sui social

Il successo della buccia d’anguria è strettamente legato ai contenuti virali. Su TikTok, brevi video mostrano come la citrullina possa migliorare la circolazione, la performance sportiva e la sfera sessuale. Su Instagram, coach e nutrizionisti illustrano i benefici per la pelle e il benessere generale. Su YouTube, food blogger sperimentano ricette creative, dal curry speziato a piatti gourmet, dimostrando che la buccia può diventare protagonista in cucina.

Oltre ai benefici per la salute, il suo utilizzo promuove la sostenibilità, riducendo gli sprechi e trasformando un semplice scarto in una risorsa preziosa.

@mindfeeder13

Watermelon Rind Sells In Japan

♬ original sound - Mind Feeder

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su