Tutto news
Credits: Getty Images
03 Settembre 2025
Redazione 105
Basta un solo clic su WhatsApp per trasformare una foto apparentemente innocua in una trappola digitale. Un'immagine apparentemente innocua, infatti, può nascondere un malware, pronto a rubare i dati personali e, in alcuni casi, a svuotare il conto in banca. Questa nuova minaccia si nasconde in foto di paesaggi, selfie o video divertenti, ma una volta aperte, rilasciano un virus.
Una volta installato, il malware agisce come una spia, raccogliendo le informazioni più sensibili: password, numeri di carte di credito e credenziali bancarie. Con questi dati, i truffatori possono effettuare prelievi non autorizzati, fare acquisti a tuo nome o accedere direttamente ai tuoi risparmi.
Le varianti più sofisticate di questo virus, inoltre, permettono agli aggressori di prendere il controllo totale del dispositivo. Possono spiare le conversazioni, ascoltare le chiamate e persino attivare a distanza microfono e fotocamera, trasformando lo smartphone in uno strumento di sorveglianza.
Per evitare di cadere nella trappola, è fondamentale seguire alcune semplici regole:
Interviste