tutto news

L'ora del piacere: il momento migliore per fare sesso a ogni età

Mattina, pomeriggio o sera? Scopri come ormoni ed età influenzano il tuo desiderio e quando l'intimità si fa più profonda

L'ora del piacere: il momento migliore per fare sesso a ogni età

Credits: Getty Images

04 Settembre 2025

Redazione 105

Si sa, c’è chi preferisce il sesso mattutino, nel pomeriggio o chi invece di sera…e questa preferenza potrebbe non essere del tutto casuale. Una recente indagine ha infatti rivelato che gli uomini tendono a essere più attivi al mattino (tra le 6 e le 9), mentre le donne raggiungono il picco di eccitazione più tardi, tra le 23 e le 2. Non solo, ad influire sul desiderio anche l’età.

 

20-30 anni

Tra i 20 e i 30 anni gli ormoni sono al massimo, in particolare durante l'ovulazione, il che ti spinge verso una libido più alta e una maggiore energia e non a caso il mattino potresti essere più predisposto a cercare l’intimità.

Attenzione però: i contraccettivi ormonali possono abbassare i livelli di testosterone, smorzando la passione. Se noti un calo del desiderio, potresti quindi considerare alternative con il tuo medico.

 

30-40 anni

Con l'arrivo di nuove responsabilità, la spontaneità dei 20 anni può passare il testimone a un'agenda fitta di impegni, rendendo il sesso qualcosa da pianificare

Se da una parte lo stress quotidiano può influire sugli ormoni riducendo la libido, dall’altra possono rendere la vita sessuale più profonda ed emotivamente appagante.

 

40-50 anni

A 40 anni, la vita offre una nuova libertà: figli più grandi e meno stress lavorativo permettono di riscoprire la spontaneità.

 Nonostante i cambiamenti ormonali legati alla menopausa possano ridurre il desiderio e rallentare l'orgasmo, questa fase della vita porta con sé una maggiore sensibilità e consapevolezza di ciò che piace davvero rendendo l'intimità una questione di qualità più che di quantità.

 

50-60 anni

Tra i 50 e 60 anni i livelli ormonali calano ulteriormente e la parola d'ordine diventa la  sensualità, focalizzandosi di più sul contatto fisico e sulla comunicazione.

I disturbi del sonno e gli sbalzi di temperatura possono influenzare il desiderio, rendendo l'intimità mattutina o pomeridiana un'ottima alternativa.

 

60+ anni

Superati i 60 anni, il sesso può diventare più intenzionale e gratificante che mai. La riduzione del cortisolo (l'ormone dello stress) e la stabilizzazione ormonale ti permettono di vivere una sessualità più equilibrata.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su