Tutto News
Credits: gettyimages
05 Settembre 2025
Redazione 105
Quando le temperature si abbassano e arriva la stagione fredda, stendere il bucato in casa diventa un’abitudine quasi inevitabile.
Tuttavia, questo semplice gesto può contribuire a creare un ambiente umido, perfetto per la proliferazione della muffa, soprattutto nelle stanze poco ventilate come lavanderie, bagni o camere da letto. L'acqua evaporata si condensa su pareti e finestre, trasformandosi in spore di muffa nera, un problema comune e difficile da gestire con il freddo.
Ma c'è una soluzione intelligente che non inciderà sulle tue bollette: inserire in casa alcune piante specifiche che assorbono l’umidità in eccesso e aiutano a mantenere l’ambiente più salubre.
È importante sottolineare che queste piante aiutano a controllare l'umidità, ma non possono eliminare completamente la muffa già esistente.
Affianca questa soluzione preventiva una buona ventilazione ed altri accorgimenti, come sfruttare la luce del giorno per aprire le finestre per almeno 10-15 minuti ed evitare di stendere i panni vicino alle pareti più fredde della casa.