Tutto News

Asciugare il bucato in casa: ecco un trucco semplice ed economico

Con l’arrivo del freddo aumentano umidità e condensa in casa: queste 3 piante assorbono il vapore acqueo e aiutano a tenere lontana la muffa

Asciugare il bucato in casa: ecco un trucco semplice ed economico

Credits: gettyimages

05 Settembre 2025

Redazione 105

Quando le temperature si abbassano e arriva la stagione fredda, stendere il bucato in casa diventa un’abitudine quasi inevitabile.

Tuttavia, questo semplice gesto può contribuire a creare un ambiente umido, perfetto per la proliferazione della muffa, soprattutto nelle stanze poco ventilate come lavanderie, bagni o camere da letto. L'acqua evaporata si condensa su pareti e finestre, trasformandosi in spore di muffa nera, un problema comune e difficile da gestire con il freddo.

Ma c'è una soluzione intelligente che non inciderà sulle tue bollette: inserire in casa alcune piante specifiche che assorbono l’umidità in eccesso e aiutano a mantenere l’ambiente più salubre.

 

Le piante che combattono la muffa

  • Giglio della Pace: originaria di climi umidi, come le foreste tropicali, ha una straordinaria capacità di assorbire l'acqua dall'aria e di purificarla, eliminando le tossine. Poiché il giglio della pace prospera anche in ambienti con poca luce, è perfetto inoltre, per lavanderie e bagni.
  • Felce: esteticamente elegante e facile da coltivare, si comporta come una vera e propria spugna naturale. Con le sue foglie larghe e fitte è in grado di assorbire l’umidità presente nell’aria, prevenendo la formazione di funghi e muffa. 
  • Pianta del Serpente: nota per la sua resistenza e per la sua capacità di prosperare in ambienti molto umidi o molto secchi, adattandosi ai cambiamenti di temperatura. Assorbe l'umidità e purifica l’aria, rilasciando ossigeno anche di notte, rendendola perfetta per la camera da letto. Inoltre, ha bisogno di pochissima acqua e manutenzione: basta annaffiarla ogni due settimane circa. È una scelta ottima anche per chi ha il pollice meno verde. 

 

È importante sottolineare che queste piante aiutano a controllare l'umidità, ma non possono eliminare completamente la muffa già esistente.

Affianca questa soluzione preventiva una buona ventilazione ed altri accorgimenti, come sfruttare la luce del giorno per aprire le finestre per almeno 10-15 minuti ed evitare di stendere i panni vicino alle pareti più fredde della casa.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su