Tutto news
Credits: Instagram @cristina.chiabotto
09 Settembre 2025
Redazione 105
La carriera di Cristina Chiabotto è iniziata con la vittoria a Miss Italia 2004, un trionfo che ha aperto per lei le porte della televisione e della moda. Oggi, però, la conduttrice e modella guarda a quel periodo con una prospettiva diversa, soprattutto da quando è diventata mamma di Luce e Sofia, 4 e 3 anni, nate dall’unione con il manager Marco Roscio, che ha sposato nel 2019.
In un’intervista al Corriere dello Sport, Cristina parlando delle figlie ha confessato che non sarebbe così entusiasta se seguissero le sue orme nel concorso: “Forse no...”. La sua riflessione nasce dal cambiamento radicale che questo mondo ha vissuto in vent’anni e dalle incognite legate ai social.
La Chiabotto ricorda con affetto la sua “favola” ma sottolinea come fosse un’epoca molto diversa: “Quando ho vinto Miss Italia, i social non c’erano: io ci lavoro, con i social, però possono essere anche pericolosi e ferire”. La conduttrice è consapevole dell’impatto che un commento negativo può avere, soprattutto sui più giovani, e per questo sceglie di proteggere le sue figlie: “Quando pubblico foto di casa e di famiglia, copro sempre il volto delle bambine. Molti mi criticano per questo: non lo faccio per manie di grandezza, da famiglia reale, ma per proteggerle”.
Oggi Cristina si definisce una donna diversa: “Allo specchio mi piaccio più adesso. Quando mi guardo vedo una donna realizzata, non più una ragazzina”. Per lei, il titolo di Miss Italia resterà sempre un ricordo importante, ma il suo presente è fatto di famiglia, di due bambine che la rendono felice e di una maturità conquistata nel tempo.
Accanto a lei c’è Marco Roscio, compagno di vita che l’ha conquistata grazie a una passione comune: la Juventus. La coppia si è conosciuta allo stadio e la loro storia è cresciuta anche attraverso un gioco romantico: “Ci siamo innamorati mandandoci una canzone al giorno a testa: abbiamo la più bella playlist della vita”.