Tutto news

Odore e frequenza delle scoregge: quando preoccuparsi

Cosa dicono le flatulenze sulla tua salute intestinale? Una guida per capire i segnali del tuo apparato digerente

Odore e frequenza delle scoregge: quando preoccuparsi

Credits: Getty Images

11 Settembre 2025

Redazione 105

Un apparato digerente sano può produrre tra le 12 e le 15 flatulenze al giorno, per lo più inodori. Tuttavia,come affermato dal farmacista Mufit Karacabeyli quando il gas cambia odore, frequenza o sensazione, può indicare qualcosa che non va.

 

Cosa possono indicare le scorregge

  • Odore forte o sgradevole: potrebbero segnalare uno squilibrio nella flora batterica intestinale. 
  • Pochi gas: può essere il segnale di una digestione lenta, che, se trascurata, può causare diversi problemi di salute intestinale.
  • "Scoregge umide" (o schiumose): può essere un sintomo di problemi intestinali e se si verifica spesso, potrebbe essere il caso di fare un controllo.
  • Odore di latte: secondo il Medical News Today potrebbe indicare un'intolleranza al lattosio.
  • accompagnate da crampi: potrebbe esserci un problema al colon.

 

Il legame con l’alimentazione

L’odore e la frequenza delle flatulenze potrebbe variare anche a seconda della tua alimentazione. 

  • Odore di marcio: prova a ridurre l'assunzione di proteine.
  • Odore dolciastro: potresti avere la glicemia alta
  • Odore di aglio: è spesso causato dal consumo di cibi ricchi di zolfo, come le uova.
  • Troppi gas: secondo l’Health.com può essere causata da una dieta molto ricca di fibre. 
  • Odore “vegetale”: probabilmente stai mangiando molte verdure.

 

Quando preoccuparsi

A volte però i gas intestinali possono essere un sintomo di una condizione medica più seria.

  • Sindome dell'Intestino Irritabile (IBS): l'IBS può causare una produzione eccessiva di gas, pertanto, se succede, potresti dover consultare un medico.
  • Sensazione di calore anomalo: potrebbe essere un segnale di IBS o di un'infezione batterica. Healthline consiglia di fare attenzione ad altri sintomi, come nausea, diarrea e vomito.
  • Dolore: Se avverti dolore quando emetti gas, potrebbe essere un segnale di gonfiore addominale, di un'infezione o di un’alterazione della flora batterica intestinale.

 

Cosa c’è da sapere

Quante scoregge sono normali al giorno? Tra 12 e 15.

Quando preoccuparsi? Se i gas sono dolorosi, umidi, troppo frequenti o maleodoranti.

Quanto incide la dieta? Moltissimo: proteine, fibre e zuccheri possono modificare odore e frequenza.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su