TUTTO NEWS
credits: Getty Images
18 Settembre 2025
Redazione 105
Quante volte diamo per scontata la fortuna di avere il pollice opponibile? Gesti semplici come tenere un oggetto o scrivere sono automatici per noi. Eppure, basta pensare ai nostri amici a quattro zampe per capire quante cose non riusciremmo a fare senza. Per molti, la vita senza pollici sarebbe un'impresa impossibile, ma un ragazzo che è nato con quella che per molti sarebbe una disabilità ha raccontato a Il Fatto Quotidiano la sua esperienza e come oggi sia un punto di forza.
Qiao Aalbers, un insegnante di inglese di 26 anni, è nato in Cina senza pollici. Adottato nei Paesi Bassi all'età di quattro mesi, fin da giovane ha iniziato a viaggiare per il mondo per sentirsi davvero a casa.
Oggi, grazie ai social media, Qiao condivide la sua quotidianità con migliaia di persone.
In un video su TikTok ha raccontato come si senta nervoso quando incontra nuove persone: "Non sono mai sicuro di come reagiranno quando scoprono che non ho i pollici".
Tuttavia, Qiao ha imparato a considerare questa condizione come parte integrante della sua identità. "Ho trovato il mio modo per affrontarlo, sono la prova vivente che i pollici sono opzionali" ha affermato con orgoglio, trasformando un potenziale imbarazzo in un messaggio importante.
In un altro video ha poi svelato: “Sceglierei comunque di tornare alla mia esistenza senza pollici, perché è quella a cui sono abituato”. Oggi, infatti, attraverso i suoi video, Qiao dimostra la sua totale indipendenza, gestendo ogni compito della vita quotidiana senza essere dipendente da nessuno e sfidando ogni stereotipo.
@qiaodi.aalbers Have a drink buddy #nothumbs #fyp #asian #funnytok ♬ original sound - Qiao Di Lucky 8