TUTTO NEWS

Da dove i figli ereditano l'intelligenza? Non solo dalla mamma

La scienza smentisce la credenza popolare che l'intelligenza dei figli venga solo dalla mamma

Da dove i figli ereditano l'intelligenza? Non solo dalla mamma

credits: Getty Images

22 Settembre 2025

Redazione 105

Per anni si è creduto che l'intelligenza dei figli fosse un'eredità quasi esclusiva della mamma, legata al suo DNA. La scienza, però, ha una storia diversa, e molto più onesta, da raccontare. Infatti, non è solo una questione di DNA, ma anche di ambiente. Ecco perché il ruolo di entrambi i genitori è ugualmente importante.

L'eredità della mamma

Questa idea, molto diffusa, nasce dal fatto che il cromosoma X, trasmesso dalle madri, contiene alcuni geni legati allo sviluppo cognitivo. Tuttavia, la scienza ha dimostrato che questa visione è una grossa semplificazione. 

Il patrimonio genetico è condiviso

In realtà, l'intelligenza non è un tratto legato a un solo cromosoma. È un mix di migliaia di geni diversi, che si trovano su quasi tutti i cromosomi e si ereditano sia dalla mamma che dal papà. La verità è che il nostro cervello è molto più complesso e riceve il contributo di entrambi i genitori.

 

Tutto ciò dimostra che il contributo genetico arriva in parti uguali da entrambi i genitori. Non esiste, infatti, alcuna prova scientifica che il contributo della madre sia più importante di quello del padre.

La vera chiave dell'intelligenza

La realtà è che l’intelligenza non è solo una questione di DNA, ma nasce da una continua interazione tra il patrimonio genetico e l'ambiente in cui un bambino cresce. I geni forniscono un potenziale di base, ma è il contesto circostante, come l'istruzione, gli stimoli quotidiani e le relazioni familiari, a modellare e far fiorire quel potenziale.

Di conseguenza, non ha senso alimentare una "guerra di genere" su chi trasmetta più intelligenza. Forse la vera domanda non è "Da chi viene l'intelligenza?", ma "Come possiamo farla sbocciare al meglio?".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su