Tutto News
Credits: Getty Images
15 Ottobre 2025
Redazione 105
In Arabia Saudita, dove partecipa al ricco torneo Six Kings Slam 2025, Jannik Sinner ha lasciato tutti a bocca aperta non per un colpo vincente, ma per una battuta. Alla vigilia del suo match contro Stefanos Tsitsipas, l’altoatesino ha risposto a una domanda insolita: chi vorrebbe che lo interpretasse in un film sulla sua vita? La risposta è arrivata in pochi secondi, semplice e spiazzante: “Andiamo con Will Smith. Perché no?”.
Una scelta che ha fatto sorridere anche il potentissimo Turki Alalshikh, organizzatore dell’evento e figura chiave dello sport in Arabia Saudita, che ha commentato ironicamente il video scrivendo: “Non è la persona che mi aspettavo dicessi”.
Che l’attuale numero due del mondo abbia scelto Will Smith non è solo un gesto ironico. L’attore, premiato con l’Oscar nel 2022 per King Richard, ha interpretato il padre e allenatore di Venus e Serena Williams, portando sullo schermo una delle storie più iconiche del tennis moderno. Forse Sinner, che sta scrivendo la propria epopea sportiva con la stessa determinazione, ha intravisto un parallelo: due percorsi diversi, ma uniti da disciplina, ambizione e voglia di superarsi.
Il 24enne di San Candido, sempre più a suo agio anche fuori dal campo, ha mostrato ancora una volta la sua capacità di giocare con l’immaginario del pubblico. Dietro quella risposta leggera, infatti, si cela una consapevolezza crescente: Sinner è ormai più di un atleta, è un personaggio globale.
Mentre a Riad tutto è pronto per il suo debutto contro Tsitsipas, Sinner continua a collezionare consensi e curiosità. Se dovesse vincere, affronterà Novak Djokovic in semifinale, in un torneo dove sono presenti anche Carlos Alcaraz, Alexander Zverev e Taylor Fritz. Ma, almeno per un giorno, la racchetta è passata in secondo piano.
L’idea di un King Jannik non è poi così lontana. Dopo tutto, se King Richard ha celebrato la nascita di due leggende del tennis femminile, un film su Sinner potrebbe raccontare la scalata del ragazzo timido dell’Alto Adige diventato un campione planetario. E se davvero sarà Will Smith a interpretarlo, il pubblico potrà dire di aver assistito a un incrocio perfetto tra Hollywood e tennis.