Tutto News
Credits: Getty Images
21 Ottobre 2025
Redazione 105
Dopo la settima giornata di Serie A, il Milan si prende la scena e vola in vetta alla classifica in solitaria con 16 punti. Non accadeva dall’ottobre 2023. Un risultato che riporta entusiasmo tra i tifosi rossoneri, ma anche prudenza, come ricordato più volte da Allegri: “guardare la classifica adesso serve a poco, conta solo pensare una partita alla volta”. Dietro al Diavolo si forma un terzetto di inseguitori di altissimo livello: Napoli, Inter e Roma, tutte ferme a 15 punti e pronte a sfidarsi per la vetta nelle prossime giornate.
Subito dietro, la zona Europa si infiamma con Bologna a 13 punti e il sorprendente Como a 12, insieme alla Juventus, che non riesce ancora a trovare la continuità dei tempi migliori. Più staccate ma comunque in corsa Atalanta, Sassuolo e Cremonese con 10 punti, seguite da Udinese (9) e Cagliari (8). La Lazio resta in affanno con soli 7 punti, mentre Parma e Lecce condividono quota 6. In fondo alla classifica, situazione critica per Hellas Verona (4), Fiorentina, Genoa e Pisa, tutte ferme a 3 punti.
Archiviata la settima giornata, già si pensa all’ottava in programma il prossimo weekend ma che già promette scintille. Si parte subito alla grande proprio dalla capolista Milan che scenderà in campo con il Pisa fanalino di coda il 24 ottobre alle 20:45 con i rossoneri che puntano a consolidare il primato. Sabato, poi, doppio appuntamento alle 15:00 con Udinese–Lecce e Parma–Como, seguite da una delle sfide più attese del turno: Napoli–Inter alle 18:00, vero scontro diretto per la vetta. In serata, Cremonese–Atalanta chiuderà il sabato calcistico, mentre domenica sarà la volta di Torino–Genoa alle 12:30, Hellas Verona–Cagliari e Sassuolo–Roma alle 15:00, Fiorentina–Bologna alle 18:00 e infine Lazio–Juventus alle 20:45, un grande classico che regala sempre spettacolo nonostante le due squadre non stiano vivendo un ottimo momento.