Tutto News
Credits: Getty Images
21 Ottobre 2025
Redazione 105
Nel marzo del 2002, Francesco Totti ha segnato un gol che è entrato nella storia nel derby contro la Lazio. Non tanto per la rete, ma per la maglietta che ha mostrato nel momento dell’esultanza con la famosa scritta “6 Unica”. Per anni si è sempre ritenuto che fosse una dedica sentimentale a Ilary Blasi, poi diventata sua fidanzata e moglie. Oggi, invece, l’ex capitano ha voluto dare una versione diversa di quel gesto durante un’intervista su Prime Video Sport con Luca Toni.
Nel video, a tono ironico in cui ben si capisce quanto i due stiano scherzando, Toni chiede all’ex bomber: “A chi era riferito quel ‘6 unica’? La rifaresti?”. Totti, visibilmente divertito, risponde dopo una piccola esitazione: “Ero un po’ in diagonale, ma era riferita alla curva”. Eppure, come detto, tutti hanno sempre pensato che fosse per Ilary. Ma Totti ci tiene a smentire: “No, no, questo è un pensiero degli altri. Era per la curva. Oggi la rifarei ancora, ma mi metterei più dritto, verso proprio la curva. Non mi girerei verso la tribuna e scriverei pure qualcos’altro”.
Un cambio netto di prospettiva rispetto a quanto aveva raccontato nel 2020 nel docu-racconto Mi chiamo Francesco Totti su Netflix in cui aveva descritto il gesto come un atto d’amore: “Avevo preparato la maglia per Ilary. Non ci eravamo ancora baciati. Quando mi disse che sarebbe venuta allo stadio, ero deciso a segnare e mostrarle quella scritta”.
Oggi Totti ribalta quella lettura, sottolineando come fosse un omaggio esclusivo ai tifosi della Roma come a volersi smarcare da un passato che non gli appartiene più e che vuole dimenticare in fretta dopo il divorzio burrascoso – e ancora in corso – con l’ex moglie.
Una situazione di cui Totti ha parlato nel corso della stessa intervista, non mancando di lanciare una frecciatina alla Blasi: “Come sto in questo momento della mia vita? Bene, tra avvocati e commercialisti… non pensavo, dopo 25 anni di cose belle, che uscissero fuori tutte queste cose meno belle. Un po’ di pressione per queste cose ci sta, però cercherò di risolvere tutto”. La separazione, come detto, del resto è ancora oggetto di contenzioso, in particolare sulla questione dell’addebito di colpa e sulla gestione dei beni condivisi, tra cui la nota disputa dei Rolex risolta a luglio con un affido condiviso.