Loading

Tutto News

Sinner vince a Vienna e parla per la prima volta della fidanzata

Redazione 105

Dopo il successo contro Zverev, il tennista altoatesino si è lasciato andare per la prima volta sulla sua storia d’amore

Un weekend speciale per Jannik Sinner: oltre a conquistare il titolo al torneo di Vienna, l’azzurro ha scelto questo momento per ufficializzare la sua relazione con Laila Hasanovic, modella danese. Dopo la vittoria in finale contro Zverev, Sinner ha voluto ringraziare pubblicamente chi gli sta vicino, mostrando la fidanzata al suo fianco.

 

Il discorso di premiazione e il supporto di Laila

Durante il discorso post-partita, Sinner ha sottolineato l’importanza della presenza dei propri cari: “Grazie al mio team, al sostegno che mi mostrate. Riuscite a comprendermi anche se a volte non è semplice. Qui c’è la mia famiglia e c’è la mia fidanzata. Grazie anche a tutti quelli che hanno fatto il tifo da casa”. Un gesto che conferma come la vicinanza di Laila sia stata determinante per affrontare la pressione dei tornei e che si aggiunge al fatto che, nei giorni precedenti, la modella era già stata avvistata nel box del tennista insieme ai genitori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jannik Sinner (@janniksin)

 

Chi è Laila Hasanovic

Laila Hasanovic nasce l’8 novembre 2000 a Copenaghen. Conosciuta per la sua carriera da modella, ha capelli chiari e occhi azzurri. Prima di Sinner, aveva avuto una relazione con Mick Schumacher, durata tre anni e conclusasi pochi mesi fa. La nuova storia con il tennista italiano si è consolidata tra le vacanze estive tra Sardegna e Danimarca, lontano dai riflettori e dai social.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Laila Hasanovic (@lailahasanovic)

 

Il ruolo della famiglia e del team

Sinner ha più volte sottolineato quanto il sostegno della famiglia sia fondamentale, soprattutto dopo la rinuncia alla Coppa Davis e le critiche che ne sono seguite. Giorni fa aveva spiegato: “Posso solo dire che accetto tutte le critiche. Avere qui i miei genitori mi ricorda quanti sacrifici ho fatto e continuo a fare, ma sentire l’affetto dei miei cari mi fa anche essere più leggero in campo”. Questa combinazione di affetto familiare, team professionale e presenza della fidanzata sembra aver creato la cornice perfetta per il successo in campo e per l’ufficializzazione della relazione, dimostrando come vita privata e carriera possano integrarsi in modo armonioso.

 

Il successo al Vienna Open 2025

Il trionfo a Vienna Open 2025 rappresenta il quarto titolo stagionale per Sinner, dopo le affermazioni all’Australian Open, Wimbledon e China Open. In finale ha superato Zverev per 2-1, con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, conquistando il suo 22° titolo nel circuito ATP e bissando il successo ottenuto in Austria nel 2023. Sinner ha dunque confermato il suo stato di forma e la capacità di reagire nei momenti chiave, accumulando fiducia in vista dei prossimi appuntamenti: Paris Masters 2025 e ATP Finals di Torino

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FITP Tennis (@_federtennis)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.