Tutto News
Credits: Getty Images
28 Ottobre 2025
Redazione 105
Per molti giovani della Gen Z, il romanticismo deve fare i conti con un’economia incerta.
Un sondaggio Intuit ha rivelato che quasi un single su tre, il 31%, ammette senza problemi di accettare l’invito a uscire ad un appuntamento con il solo scopo di assicurarsi un pasto… gratis.
Oltre la metà degli intervistati ha ridotto la frequenza degli incontri per motivi di spesa e tra i più giovani, questa percentuale sale al 58%, rendendoli la fascia più sensibile al problema.
Infatti, un'altra ricerca ha evidenziato che quasi la metà dei giovani adulti si sente economicamente vulnerabile.
Di conseguenza, l'appuntamento low-cost è la nuova norma: cene preparate in casa, picnic o attività condivise a basso prezzo, invece che locali costosi e ricercati.
Nonostante il fascino del pasto omaggio, Katie Fites, una giovane intervistata, ha ammesso: "Una ragazza deve pur mangiare, ma io non uscirei con chiunque per un pasto gratis" perché, "se non puoi permetterti un drink da 15 dollari, non chiedere a nessuno di uscire" ha affermato.
Molti suoi coetanei preferiscono uscite meno impegnative e più accessibili, come un caffè o una passeggiata e anche le app di incontri lo confermano: le idee più popolari sono quelle gratuite, come le serate cinema casalinghe.
Ma non solo, la questione finanziaria è così centrale da essere spesso causa di rottura: un terzo degli intervistati ha interrotto una relazione per disaccordi sulla gestione del denaro. E ancora, il 44% della Gen Z considera un reddito più alto del proprio come un criterio di selezione essenziale in un partner.
Per la Gen Z quindi, l'indipendenza finanziaria è la massima espressione di sicurezza. Per questo, parlare di stipendi e conti separati è più comune di quanto si pensi.