Tutto News
Credits: Getty Images e Mediaset Infinity
30 Ottobre 2025
Redazione 105
Gigi Buffon ha condiviso a This Is Me la grande emozione di vedere suo figlio Louis Thomas esordire in Serie A con la maglia del Pisa. Il primogenito del campione e di Alena Seredova ha giocato il suo primo match il 5 ottobre 2025 contro il Bologna, anticipando di una settimana l’esordio del padre nella massima serie. “Mio figlio si è permesso di anticiparmi di una settimana” ha raccontato con ironia Buffon, ricordando il proprio debutto in Serie A all’età di 17 anni.
Il campione ha raccontato come il rapporto con la famiglia e la passione per lo sport abbiano sempre avuto un ruolo centrale nella sua vita: “Nasco in una famiglia di grandi sportivi. La nostra è stata una famiglia molto unita”. Buffon ha spiegato anche la tensione che accompagna i genitori nel vedere i propri figli affrontare sfide simili: “Noi ci sentiamo molto sfacciati, pensiamo che alla fine sappiamo badare a noi stessi. Invece i figli li vediamo sempre più fragili e quindi abbiamo paura che possa accadere a loro qualcosa di brutto”.
Nonostante abbia seguito le orme del padre nel mondo del calcio, Louis Thomas ha scelto di non diventare portiere. “Lì è stato bravo lui. Lui si è sempre rifiutato di giocare come portiere e ha sempre detto di voler fare l’attaccante” ha spiegato Buffon, che ha apprezzato la determinazione del figlio nel seguire la propria strada.

Gigi Buffon ha ripercorso anche la propria carriera, dall’esordio in Nazionale ai successi in Serie A, ricordando la passione per il campo: “Io cerco di essere felice, e quando entravo in campo lo ero sempre. Vincere era importante, ma giocare ancora di più”. Poi ha rivelato a Silvia Toffanin perché ha voluto giocare fino ai 45 anni: “Ogni volta che incontravo Maldini mi diceva ‘Gigi, finché puoi gioca’. Se non mi fossi fatto male avrei giocato fino a 60 anni”.
Tra le sfide più difficili, ha citato la delusione della mancata qualificazione ai Mondiali dopo la sconfitta contro la Svezia, sottolineando come dalle cadute si possa sempre imparare: “Nelle cadute devi essere tu a pagare in prima persona, solo così puoi rialzarti”.
Visualizza questo post su Instagram