Tutto News
Credits: Getty Images
31 Ottobre 2025
Redazione 105
Arriva una novità per chi guarda contenuti per adulti online. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato nuove regole per il controllo dell’età sui siti pornografici.
A partire dal 12 novembre, non sarà più possibile entrare nei portali pornografici semplicemente cliccando sul classico tasto “Sì, ho più di 18 anni”.
Per almeno 48 dei siti più visitati scatterà un blocco obbligatorio: per proseguire, l’utente dovrà dimostrare concretamente di essere maggiorenne. Chi non si adeguerà alle nuove norme rischierà la sospensione temporanea o, nei casi più gravi, l’oscuramento permanente del sito in Italia.
Il nuovo sistema impedirà di accedere ai contenuti hard con un semplice click: l’utente
verrà reindirizzato a una pagina esterna gestita da un ente terzo, indipendente e autorevole. Solo dopo aver attestato la maggiore età sarà possibile tornare al portale originale e visualizzarne i contenuti.
Per chi accede dallo smartphone, il sito porno chiederà loro di scaricare un’app, gestita da un soggetto terzo indipendente e certificato, dedicata all’identificazione, che possono andare da sistemi già noti come SPID a quelle che permettono la registrazione della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Riguardo alla privacy, l’AgCom assicura che non verranno registrati nomi, cognomi o dati personali: il processo sarà completamente anonimo. Proprio perchè le informazioni non verranno salvate, chi desidererà accedere più volte dovrà ripetere la verifica a ogni sessione.
Il provvedimento interesserà sia i portali pornografici tradizionali, come Pornhub e YouPorn, sia le piattaforme di condivisione di contenuti come OnlyFans.
Con le nuove regole sarà previsto un sistema di sanzioni graduali per i gestori che non si conformeranno alle direttive. Nei casi più gravi potranno subire il blocco temporaneo o definitivo dei siti accessibili dagli utenti italiani.