Tutto News
Credits: TikTok @mamamiaoutloud
24 Novembre 2025
Redazione 105
La nuova frontiera del "fai da te" nel mondo beauty è la cosiddetta "maschera mestruale", una pratica curiosa e molto chiacchierata sui social media.
Il concetto è semplice ma di forte impatto: si tratta di applicare il proprio sangue mestruale sulla pelle, solitamente sul viso, per qualche minuto, prima di procedere al risciacquo.
Gli influencer che la promuovono sostengono che il ciclo mestruale possa diventare una vera risorsa di bellezza, capace di donare alla pelle una luminosità straordinaria. Ma quanto c’è di scientificamente fondato in questa tendenza?
In realtà, dietro questa moda c’è un fondamento scientifico interessante. Una ricerca della Federation of American Societies for Experimental Biology ha scoperto che il plasma derivato dal sangue mestruale può aiutare la riparazione dei tessuti e accelerare la guarigione delle ferite.
Nei test di laboratorio, le ferite trattate con plasma mestruale si sono completamente rimarginate entro 24 ore, mentre con il plasma sanguigno tradizionale il risultato era del 40%.
Questo è dovuto alle molecole bioattive nel sangue mestruale, che stimolano la rigenerazione dell’utero ogni mese. Anche le cellule staminali presenti nel sangue mestruale hanno mostrato effetti positivi sulla pelle: favoriscono la produzione di collagene e riducono le rughe.
Ma gli esperti non sono d’accordo, questo perché il sangue mestruale non è sterile. Durante il suo percorso può raccogliere batteri, funghi e altri microbi. Metterlo sul viso può quindi comportare rischi per la pelle, tra cui:
In breve, anche se il potenziale rigenerativo del sangue mestruale è provato in laboratorio, fare questa maschera a casa non è sicuro. I rischi igienico-sanitari la rendono una pratica pericolosa e sconsigliata.
@mamamiaoutloud ‘Menstrual masking’ is the newest skincare trend and it’s FREE! Are there any downsides?!? Listen to the entire conversation via the link in our bio "I Feel Bad About… My Eyelids?" #skincare #menstrual ♬ original sound - Mamamia Out Loud Podcast
Interviste