Tutto News

Password deboli: le abitudini a rischio di Gen Z e over 80 nel 2025

La sicurezza non ha età: la Gen Z ha le stesse abitudini a rischio degli over 80. Sfatato il mito della competenza digitale giovanile

Password deboli: le abitudini a rischio di Gen Z e over 80 nel 2025

Credits: Getty Images

24 Novembre 2025

Redazione 105

Si crede che i giovani abbiano una comprensione innata e superiore dei pericoli del web. tuttavia non è così. A smentire questa teoria ci hanno pensato i ricercatori di NordPass, rivelando che quando si parla di sicurezza, le generazioni sono più vicine di quanto si pensi.

Come riportato da Il Fatto Quotidiano: "Tendiamo a dare per scontato che le generazioni più giovani... abbiano una comprensione più elevata della sicurezza informatica e dei suoi rischi. Tuttavia, le abitudini di un diciottenne in materia di password sono molto simili a quelle di un ottantenne".

La mancanza di consapevolezza sui rischi è un dato trasversale. A confermarlo è l'indagine annuale “Top 200 Most Common Passwords”, che ha svelato una verità scomoda: le password usate dalla Gen Z e dagli over 80 risultano ugualmente deboli e prevedibili.

Nonostante gli anni che passano e la costante evoluzione delle minacce digitali, la comodità vince sulla prudenza.

 

Le password più usate nel 2025 

La classifica delle password più utilizzate nel 2025 include: 

  • al primo posto “admin”, un termine tecnico che dimostra quanto gli utenti si affidino alle configurazioni predefinite, che sono anche le prime che i cracker provano a indovinare
  • al secondo posto “123456”, segno che, dopo essere stata in vetta nel 2024, la semplicità numerica è proprio un'abitudine
  • Continuano a comparire i nomi propri e sequenze semplici come “password”  
  • tra le nuove tendenze spiccano le squadre di calcio
  • ed infine, un dato sorprendente: le bestemmie

 

A nulla sono valsi quindi i continui avvertimenti degli esperti di sicurezza: una password "forte" prevede un minimo di otto caratteri, con un mix obbligatorio di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su