Tutto News
Credits: Getty Images
25 Novembre 2025
Redazione 105
Ti capita di sentirti sempre quello che deve tenere tutto insieme, anche nella tua relazione? A volte i ruoli si invertono, ti ritrovi a fare la parte dell’adulto, mentre il tuo partner sembra la persona da “gestire”.
Gli psicologi chiamano questo fenomeno parentificazione, chi dovrebbe ricevere supporto finisce per darlo costantemente.
Questa dinamica non nasce dal nulla. Spesso ha radici nell’infanzia, quando per necessità si è stati costretti a crescere troppo in fretta, prendendosi cura dei genitori o dei fratelli.
Da adulti, chi ha vissuto la parentificazione può inconsciamente scegliere un partner emotivamente o praticamente “distratto”, creando una dinamica familiare-sentimentale in cui uno fa da genitore e l’altro da figlio.
In superficie, può sembrare che tutto funzioni, ma sotto questa facciata si nasconde un costo emotivo alto:
Cambiare questa dinamica è possibile, ma è responsabilità di chi soffre di questo schema iniziare a cambiarlo. Ecco qualche passo per riprendere il controllo della relazione e di sé:
Interviste