Tutto News
Credits: Getty Images
27 Novembre 2025
Redazione 105
La domanda è sempre la stessa: cosa mangiare quando ti svegli con un hangover devastante? Vice Italy l’ha chiesto a due specialisti, e la risposta è molto meno rock di quanto speri. Perché la verità è che la sbornia non perdona: disidratazione, mal di testa, stomaco sottosopra e nervi a fior di pelle sono il pacchetto completo.
Secondo gli esperti, l’alcol prosciuga letteralmente acqua e sali minerali. Ecco perché la prima mossa, per quanto faticosa, è semplice: bere, bere e ancora bere. A questo si aggiunge un secondo problema: mentre il fegato smaltisce l’alcol, libera sostanze tossiche e radicali liberi. Per contrastarli servono antiossidanti, in particolare quelli legati alle proteine contenute nelle uova, ricche di cisteina, e in alimenti come frutta e verdura. Tra i consigli più utili: banane, piene di potassio, e carciofi, molto ricchi di composti antiossidanti.
I carboidrati sono fondamentali per riportare su la glicemia, messa ko dall’alcol. Bene quindi pane, cracker, marmellata, miele o avena, che rilascia energia lentamente. Male invece i super fritti: anche se sembrano irresistibili, affaticano lo stomaco e rallentano la ripresa. Da evitare pure caffè e tè, che aumentano l’acidità e peggiorano la disidratazione.
Alla fine, il quadro è chiaro: niente pillole miracolose e niente colazioni epiche. Serve una combinazione di cibi leggeri ricchi di minerali, carboidrati, proteine e tanti antiossidanti. E poi riposo, tanto riposo. Nessun rimedio segreto, quindi. Ma almeno c’è un ordine medico che autorizza a spalmarsi sul divano tutto il giorno: e già questo, moralmente, cura metà dei postumi.