Tutto News
Avete un motivetto in testa e non riuscite a liberarvene? Ecco come fare
Secondo gli studi dell’Università di Reading, basta un semplicissimo accorgimento…
Quante volte abbiamo canticchiato una canzone senza riuscire a smettere, diventando fastidiosi per noi stessi e per il prossimo? Parecchie. Per fortuna la scienza ha scoperto un metodo semplice ed efficace per risolvere il problema-tormentone.
La soluzione sta nel masticare chewingum non appena iniziamo a pensarci su e a canticchiarla in mente. L’Università di Reading, dipartimento di psicologia, ha infatti scoperto che la comune gomma da masticare ha il potere di aiutarci a concentrarci e spostare la direzione della nostra attenzione.
Novantotto volontari hanno collaborato con i ricercatori e hanno ascoltato una serie di canzoni pop parecchio orecchiabili. Sono poi stati divisi in tre gruppi: il primo masticava la gomma, il secondo doveva battere le dita sul tavolo e il terzo non doveva fare assolutamente nulla se non ascoltare.
Dopo aver ascoltato ciascuna canzone, i gruppi avevano tre minuti di silenzio durante i quali avrebbero dovuto premere un pulsante se la canzone fosse loro tornata in mente. Dei tre gruppi, quello che masticava gomme ha premuto il bottone solo il 33% delle volte, misura nettamente inferiore rispetto agli altri due. Perché?
Secondo Phil Beaman, dello staff di ricerca, la spiegazione ha a che fare con il modo in cui il cervello elabora le informazioni. “Le regioni del cervello collegate all’ascolto e al ricordo dei suoni non includono solo la corteccia uditiva, ma anche regioni di solito associate al linguaggio e alla produzione di suoni. Se queste regioni sono forzate ad attivarsi per masticare una cicca, sono meno disponibili a supportare la generazione e la “registrazione” dei suoni nella nostra memoria”.
I ricercatori sperano che la loro scoperta possa inoltre essere correlata con il trattamento di disordini mentali caratterizzati da pensieri incontrollabili, come nel caso del disturbo ossessivo-compulsivo.