Tutto News
17 Giugno 2015
Ammettiamolo: cucinare è la moda del momento, ma alcuni non ne sono stati travolti e restano fedeli al loro punto di vista. Cioè: cucinare è uno sbattimento e ci sono tante alternative per procurarsi il pranzo in modo molto più semplice.
Certo, per chi magari non vive più con la mamma, l’odio verso la cucina è inizialmente stato una tragedia, ma dopo qualche mese la mamma è stata sostituita dal microonde (di cui si è diventati espertissimi) e tutto è tornato alla normalità. Se anche voi siete tra quelli che amano il cibo cucinato dagli altri, capirete bene questi punti.
1. Essere invitati a casa di amici è un dramma perché non sapete mai cosa portare, per cui andate sul classico con la bottiglia di vino e venite scambiati sempre per l’ubriacone del gruppo. Non cucino per me stesso, figurati se lo faccio per Alice.
2. Il vostro frigo… cioè, freezer, è una gioia per gli occhi e possedete più surgelati dell’apposito reparto al centro commerciale.
3. Cosa c’è nel vostro frigo? Vodka, soda, un sedano del 1998. A volte uova.
4. I quattro tipi di cibo di cui vi nutrite più spesso sono tonno, latte e cereali (considerato come piatto unico), pasta e affettati, mangiati direttamente dalla vaschetta.
5. A volte vi sentite colpevoli e comprate frutta e verdura, per poi sentirvi ancora più colpevoli vedendoli marcire.
6. Non puoi cucinarlo nel microonde? Non è degno di essere considerato cibo.
7. Avete almeno cinque tessere per bollini delle pizzerie d’asporto della zona.
8. Quando comprate qualcosa di surgelato e scoprite che non può essere preparato in microonde ma solo in forno, vi sentite persi e traditi.
9. Nessuno vi chiede di aiutare nella preparazione del banchetto di Natale.
10. Il vostro angolo spezie è composto da sale e pepe. Se vi si chiede cos’è il cumino, scatta un momento di silenzio.