tutto news
17 Novembre 2015
Gli attentati di Parigi hanno avuto, e non poteva essere diversamente, una estesa e continuata copertura mediatica. Dalla carta stampata alla televisione passando per il web, i tragici eventi di venerdì 13 novembre 2015 sono stati raccontati in tempo reale.
Ma alcune immagini, post, e chi più ne ha più ne metta, sono risultati falsi.
Prendendo spunto da un articolo pubblicato sull'HuffingtonPost, ecco alcuni falsi che sono circolati in rete.
1 - Il disegno non è di Bansky ma del disegnatore francese Jean Jullien. (disegno tour eiffel)
Following to #ParisAttacks, #Peace&Love for #Paris and end violence and hate in our world. #bansky pic.twitter.com/MuJAeMpOHp
— Kahina Bouagache (@ckahinab) 14 Novembre 2015
2 - Dopo l’annuncio dei bombardamenti francesi su Raqqa in risposta agli attentati di Parigi, su internet ha cominciato a girare una foto nella quale si vedono dei missili con sopra scritto "From Paris With Love". In realtà questi missili nella non avrebbero nulla a che fare con i bombardamenti francesi.
Missiles from France had poignant messages written on them before being dropped on ISIS https://t.co/5D2gXezg1S
— Footy Dezigns (@FootyDezigns) 16 Novembre 2015
3 - La foto non è stata scattata venerdì dopo gli attentati. Lo scatto ha immortalato una manifestazione organizzata a Parigi dopo gli attacchi di gennaio 2015 alla redazione del giornale satirico Charlie Hebdo. (Foto e tweet di Gerhard w. Loub)
@utopianpath @MayerNorbert That´s a fake, The photo is from January https://t.co/n66HExBq1p
— Gerhard W. Loub (@Svejk) 14 Novembre 2015
4 - La foto non è stata scattata durnate il concerto degli Eagle Of Death Metal prima della strage al locale Bataclan di venerdì 13 novembre del 2015 ma durante il concerto di Dublino del 10 novembre. (foto e tweet di )Alejandro Gonzales
Más cosas: esta foto que supuestamente era del Bataclan es FALSA. Pertenece al concierto de EODM en Dublín pic.twitter.com/EEFRulcH3e
— Alejandro González (@alexogz) 14 Novembre 2015
5 - Le piramidi di Giza non sono mai state illuminate con i colori della bandiera francese (foto e tweet di Abeer Farid)
In solidarity with Paris GIZA Pyramids pic.twitter.com/j3KKxxHkxk
— Abeer Farid (@abeerfarid) 14 Novembre 2015
6 - L'uomo immortalato nella foto non è Martin Kelly, calciatore della squadra inglese del Chrystal Palace, ma un ragazzo che gli assomiglia. (foto e tweet di Jay Bucks)
.@CPFC defender, Martin Kelly, was in Paris during the #ParisAttacks and helped victims. Legend, @MartinKelly1990. pic.twitter.com/llKDinOqsR
— JΛY BUCKS (@TheMasterBucks) 14 Novembre 2015
7 - Parigi deserta dopo gli attentati. Queste foto non sono state scattate a Parigi sabato 14 novembre, qualche ora dopo gli attentati, ma in differenti giorni di differenti anni. (foto e tweet success motivation).
Paris, Samedi 14 novembre 2015. pic.twitter.com/2IeAbyycOw
— Success Motivation (@motivtosuccess) 14 Novembre 2015