105 FRIENDS
tutto news
30 Novembre 2015
Avete la testa fra le nuvole? Vi capita di sognare letteralmente a occhi aperti?
Se la risposta è affermativa non preoccupatevi! Il motivo?
Come riporta un articolo del quotidiano britannico The Independent, avere la testa fra le nuvole può arrecare benefici.
Una equipe di ricercatori provenienti da tutto il mondo, guidati dalla Durham University, ha reso noto i risultati di uno dei più imponenti studi mondiali sul riposo. Il Rest Test, così è stata chiamata questa ricerca, è un sondaggio online utilizzato per indagare le abitudini di riposo delle persone e dei loro atteggiamenti verso il relax e l'operosità.
E proprio durante la modalità di default, di riposo è strettamente legata al sognare a occhi aperti.
Se in alcuni casi sognare ad occhi aperti potrebbe essere controproducente (come per esempio quando siamo alla guida della nostra automobile) e se secondi alcuni studi questo atteggiamento abbia risvolti negativi ( una mente errante è una mente infelice) in altri casi avere la testa fra le nuvole potrebbe arrecare benefici: dallo sviluppo della creatività alla capacità di problem-solving e di pianificazione futura.
Sognare a occhi aperti, oltre a essere riposante ed essere un antidoto alla solitudine, potrebbe anche favorire il raggiungimento della felicità: i cosiddetti viaggi mentali positivi potrebbero aiutare ad aumentare i livelli di felicità.