105 FRIENDS
04 Dicembre 2015
Il rispetto e la tolleranza verso le idee altrui è ormai un qualcosa di raro perché è difficile accettare la diversità nella società odierna. Bisogna partire da un presupposto: siamo tutti diversi e siamo tutti uguali! Ogni persona porta con sé qualcosa che la rende differente dagli altri. La società è diversità!
Tutti abbiamo le nostre idee politiche e religiose e i nostri valori sono unici. Ognuno di noi può pensarla diversamente dagli altri. È questo il bello, ognuno ha il proprio modo di ragionare e il proprio bagaglio culturale.
Quindi, dobbiamo cercare di essere più tolleranti verso gli altri. Come?
Il primo passo da fare per accettare gli altri è ascoltarli. Ascoltando il pensiero delle persone possiamo comprendere le loro idee, anche se non le accettiamo e non le condividiamo. Almeno le rispettiamo!
Un’altra cosa che si può fare per essere tolleranti è accettare le differenze ideologiche, politiche, religiose e fisiche tra noi e gli altri. E ricordare che le differenze talvolta possono anche avvicinare le persone e far conoscere altri punti di vista, altri modi di vita! Provate, quindi, a conoscere e accettare le differenze, aprite la mente facendo spazio alla diversità
Infine, un altro consiglio da seguire è fare tesoro della diversità ficcandoci bene in testa che siamo tutti uguali e siamo tutti diversi. Ragazzi, la diversità è alla base della società moderna.
Che siano bianchi, neri, gialli, musulmani, cristiani, buddisti, africani, europei… Gli uomini sono tutti diversi è ed è la diversità che deve legare e non dividere la società contemporanea.
D’altronde lo dice anche un famoso detto: “il mondo è bello perché è vario”!