105 FRIENDS
23 Dicembre 2015
Complimentarsi con qualcuno può spesso innescare due spiacevoli situazioni: passare per un leccapiedi oppure essere visto in un’ottica di “inferiorità” dalla persona che abbiamo elogiato.
Per evitare l’insorgere di questi problemi, ecco alcuni metodi per lusingare, ma senza eccessi:
- Evitate di fare un complimento chiedendo subito qualcosa in cambio. Tipo: «Che bella macchina spaziosa che hai, mi aiuteresti col trasloco?».
- Non abbiate timore di dire la verità. Se il vestito della vostra amica ha un taglio che le sta a meraviglia, ma il colore non le dona, fateglielo notare senza farvi troppi problemi.
- Puntate sull’originalità. Non potete presentarvi davanti a Roberto Bolle dicendogli «Ti hanno mai detto che balli proprio bene?».
- Non rischiate figuracce involontarie. Frasi del tipo «Sei più simpatico di quanto credessi» non vi faranno fare una bellissima figura.
- Niente esagerazioni: «Ohmmioddio!!! Sei riuscito a determinare uno sconto del 50% senza calcolatrice? Sei un vero genio!».
- Soltanto il capo può permettersi di lanciarsi in lodi sperticate. Se siete dei sottoposti e volete complimentarvi con il vostro superiore fatelo in modo più velato, sembrerete più sinceri.
- Confidatevi o chiedete consigli. Aiuterà a entrare in una sfera di maggior confidenza e dimostrerete di aver stima e fiducia nel vostro interlocutore.
- Procedete per gradi. Appena conosciuti non siate eccessivi nei complimenti, partite da piccole lodi e lasciatevi maggiormente andare in un secondo momento.