tutto news
Un abbraccio può prevenire il raffreddore
Una cura più naturale di così non c’è: gli abbracci curano e prevengono il raffreddore. Ecco il test che lo dimostra
Che un abbraccio sia terapeutico per lo spirito è risaputo, oltre al fatto che chiunque ne riceva uno lo percepisce… a pelle! Nei momenti di sconforto, infatti, un abbraccio di un persona cara può essere un grande sollievo e può valere più di qualsiasi altra cosa.
Ma che un abbraccio possa aiutare a curare, e prevenire anche, qualche malanno di stagione, è una buona nuova!
È questo quello che si evince da un recente studio in merito ai benefici che apporterebbero gli abbracci: stringersi tra le braccia di una persona cara cura i sintomi del raffreddore e lo previene.
Come si è arrivati a questa (piacevole) conclusione? Sottoponendo un campione di 400 persone a un test che mettesse in relazione gli abbracci ricevuti con la tendenza a contrarre il virus del raffreddore in maniera più o meno rilevante, dunque valutando l’entità dei sintomi e i tempi di guarigione di ogni soggetto.
Le 400 persone sono state preventivamente intervistate per capire quanto il supporto sociale che percepivano dalle persone care (dunque familiari, amici e conoscenti) incidesse sulla loro vita e per valutare il numero di abbracci che questi ricevano. Fatto ciò i partecipati al test sono stati esposti al virus del raffreddore e per evitare che potessero influire nuovi fattori, sono stai posti in quarantena.
È risultato che le persone che avevano ricevuto più abbracci manifestavano sintomi molto più leggeri; non solo, riuscivano anche a guarire prima.
Questi risultati hanno comunque a che fare con i benesseri di tipo psichico che derivano dagli abbracci. Questi infatti aiutano a diminuire il livello di stress accumulato dall’individuo e di conseguenza il sistema immunitario risulterebbe più forte.
Ecco affinché svolgano tutti i loro effetti positivi è necessario che siano quelli di persone per noi importanti: un abbraccio, quindi, non vale l’altro!