21 Gennaio 2016
Volete fare l’amore in modo sicuro col vostro partner e vi state chiedendo quale metodo contraccettivo usare? Sì, fate bene ragazzi perché la sicurezza è tutto durante il rapporto sessuale. Bisogna prestare molta attenzione per evitare gravidanze indesiderate.
L’efficacia dei metodi contraccettivi è stata studiata con molta cura e le percentuali di azione sono state pubblicate su Cosmopolitan.it
Ecco, dunque, l’efficacia in percentuale dei metodi contraccettivi.
Cappuccio (88%)
Il primo metodo è abbastanza efficace e si può usare, generalmente, due ore prima del rapporto. Ricorda il diaframma.
Impianto sottocutaneo (91%)
Secondo gli esperti, una volta usato le donne possono stare molto tranquille. Non fa nemmeno male, quasi non si sente!
Anello (91%)
Altro modo per evitare una gravidanza indesiderata è l’anello che è efficace al 91%. Non male!
Condom femminile (79%)
Rispetto agli altri metodi non ha un’elevata efficacia e tanti esperti lo sconsigliano.
Spirale o IUD (99%)
Attenzione perché a inserire la spirale può farlo solamente il ginecologo. La durata è di circa 2-5 anni!
Pillola del giorno dopo (89%)
La pillola del giorno dopo impedisce lo sviluppo dell’ovulo nell’utero, ma non è efficace al massimo! Va presa entro 3 o 5 giorni dal rapporto.
Pillola (91%)
La pillola ha una buona efficacia per evitare gravidanze indesiderate. Se ne dimentichi anche una, hai 23 ore di tempo per rimediare!
Cerotto (91%)
Il cerotto va attaccato sul braccio, sull’addome o sul gluteo e bisogna solamente cambiarlo una volta a settimana. Facile, no?
Spermicida (72%)
Lo spermicida non ha una elevata efficacia, ma se associato ad altri metodi contraccettivi la sua azione è migliore.
Spugna (88%)
Secondo gli esperti, va imbevuta di spermicida e inserita per 6 ore dopo che si fa l’amore.
Diaframma (88%)
Funziona molto bene il diaframma! Questo metodo contraccettivo va inserito prima del rapporto per poi toglierlo.
Preservativo maschile (82%)
Il preservativo maschile non è tanto efficace come sembra. Infatti, può succedere anche che si rompa durante il rapporto!
Coito interrotto (78%)
È brutto quando si ferma l’eiaculazione! E, oltre a essere poco eccitante, è un po’ pericoloso perché non è facile bloccarsi in tempo.
Metodi naturali (88%)
Come si usano i metodi naturali? In pratica, bisogna calcolare la temperatura interna del corpo e vedere come cambia il muco cervicale per capire quando è rischioso farlo.
Astinenza (100%)
Non fare l’amore è l’unico metodo contraccettivo sicuro a occhi chiusi.
Conoscete altri metodi contraccettivi efficaci?