29 Gennaio 2016
“Craccare” un sito Internet o un account personale spesso è molto semplice per un hacker di professione perché le password usate dalle persone sono piuttosto facili da decifrare. Per un cyber criminale non ci vuole niente a entrare nel vostro account e spiarvi!
Le password banali vengono usate senza attenzione perché le persone se le ricordano meglio. Vediamo, allora, di capire quali sono state le password peggiori del 2015. Non ci crederete mai!
Ecco, quindi, le peggiori password del 2015 (Fonte SplashData):
Pensate che la poco brillante e poco geniale password “123456” è dal 2013 che ha il primato come password peggiore dell’anno. Un’altra password molto usata è “1qaz2wsx”, che potrebbe essere vista come buona, tuttavia è un’altra banalità perché non è nient’altro che la digitazione dei tasti sotto i numeri 1 e 2 sulla tastiera del computer. Questi si che sono dei veri colpi di genio!
Non è Internet a non essere sicuro, ma siamo noi a contribuire all’insicurezza della rete quando digitiamo e salviamo le password d’accesso ai servizi online. E c’è da aggiungere che non si tratta di ingenuità quando si salvano password facili e si rischia di essere scoperti dagli hacker, ma il fatto è che pensiamo “tanto a chi interessa venire a spiare le mie cose”. Però c’è da stare un pochino attenti perché gli attacchi degli hacker sono in forte crescita!
Le password che si usano per proteggere i dati personali o rendere sicuro un sito Internet dovrebbero essere meno banali se si vuole una protezione al top dei dati e delle informazioni. La sicurezza informatica è molto sottovalutata e ciò contribuisce a essere “craccati” prima o poi!
La sicurezza informatica innanzitutto… E voi, cosa ne pensate?