02 Febbraio 2016
La musica italiana, nella sua lunga storia, ha prodotto capolavori indimenticabili.
Fare una top ten porta certamente a lasciare fuori pezzi altrettanto importanti.
Come dimenticare alcune hit di Battisti, De Andrè, la PFM, Gaber, Guccini, Mina, fino ad alcuni pezzi più recenti, ma altrettanto famosi di Ligabue, Vasco, Tiromancino, Subsonica? Impossibile includere tutti e accontentare ogni gusto musicale.
Quella che segue, quindi, è una nostra selezione personale, ovvero del tutto opinabile, di alcuni pezzi che hanno fatto la storia della musica nel nostro Paese. Quelli che, insomma, non ci stanchiamo mai di ascoltare, che ci richiamano alla memoria i ricordi più importanti e che ci porteremmo su un’isola deserta.
Ecco la nostra top ten:
1) Lucio Dalla, Caruso (1986)
2) Lucio Battisti, Emozioni (1970)
3) Mia Martini, Almeno tu nell’Universo (1989)
4) Fabrizio De Andrè, La canzone dell’amore perduto (1974)
5) Francesco De Gregori, La donna cannone (1990)
6) Gino Paoli, Il cielo in una stanza (1988)
7) Francesco Guccini, L’Avvelenata (1976)
8) 883, Gli anni (1995)
9) Gianna Nannini, Meravigliosa creatura (1995)
10) Samuele Bersani, Giudizi Universali (1997)
Le vostre 10 canzone italiane preferite, invece, quali sono?
Interviste