Ecco chi sono gli asessuali!

Quanto tempo riuscite a stare senza sesso? Alcuni giorni? Qualche settimana? Mesi? Anni?

Ecco chi sono gli asessuali!

17 Marzo 2016

Qualunque sia la vostra resistenza all’astinenza, sappiate che esistono persone che non sentono mai la “necessità” di avere rapporti sessuali. Mai.

Si tratta della cosiddetta “categoria X” ovvero gli asessuali, persone che hanno una vita sentimentale normalissima, fanno l’amore, ma non senza sentirne il bisogno.

Ma perché “categoria X”?

È il simbolo con cui sono contrassegnati nella Scala Kinsey, il rapporto che valuta il comportamento sessuale assegnando un valore da 0 a 6: lo 0 indica i comportamenti totalmente eterosessuali, il 6 quelli totalmente omosessuali. Gli asessuali non sono rappresentati in questa scala. Costituiscono un puntino nero esterno al segmento, denominato “Gruppo X”.

Pensate che, in Italia, una percentuale che oscilla tra l’1 e il 10% della popolazione fa parte di questa categoria. Il che significa che nel nostro Paese dovrebbero essere asessuali un numero di persone varabile tra le 600.000 e i 6 milioni di persone.

A prima vista potrebbero sembrare tantissimi, ma dovete tenere a mente che non si tratta di persone che non fanno sesso, ma che, “semplicemente”, non ne sentono il bisogno, pur innamorate del proprio partner. Magari qualcuna l’avete conosciuta anche voi.

Per un asessuale, dichiarare questa sua natura non è affatto semplice in un mondo in cui tutto, bene o male, ruota intorno al sesso. Molto spesso vengono sminuiti con frasi del tipo “non hai ancora incontrato la persona giusta”.

Questo rende la vita dei membri della “categoria X” estremamente frustrante, tant’è che ammettere il proprio status di asessuali, per molti di loro, equivale a un vero proprio coming-out, come quello degli omosessuali.

La responsabile del Gruppo Asessualità dell’Arcigay di Milano, Alice Redaelli, spiega come affrontare il problema, nel caso in cui un asessuale abbia una relazione con con una persona che non vive la sua stessa situazione, etero o omosessuale che sia: «Molti asessuali hanno relazioni con persone che non lo sono e che sono invece eterosessuali od omosessuali. In questo caso funziona la mediazione ed il dialogo. Come in tutte le coppie».

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su