06 Aprile 2016
Le dimensioni delle monete dell’euro sono piuttosto strane se pensate che ce ne sono alcune che hanno un valore minore rispetto ad altre, sebbene la loro grandezza sia maggiore.
Vi siete mai chiesti, quindi, per quale assurdo motivo la moneta da 5 centesimi è più grande di quella da 10? Ebbene, le dimensioni sono state decise dividendo i centesimi in due gruppi: 50, 20 e 10 cents da una parte e 5, 2 e 1 dall’altra. La grandezza delle monete è stata studiata a scalare, dalla più grande alla più piccola, per ognuno dei due gruppi.
In pratica, la moneta da 10 centesimi ha un diametro di soli 19,75 mm e se si fosse continuato a diminuire la grandezza in base al valore, la moneta da 1 centesimo sarebbe stata troppo piccola.
Infatti, il secondo gruppo di monete “riparte” da un diametro 21,25 mm (il diametro dei 5 centesimi) per avere la moneta da 1 centesimo di una dimensione accettabile.
La notizia è stata diffusa dalla rivista scientifica Focus.
Molto strano, vero?