Sai perché i cani si annusano il sedere?

Tante volte li abbiamo visti odorare le parti intime. Ecco perché lo fanno!

Sai perché i cani si annusano il sedere?

27 Aprile 2016

Tutti lo abbiamo visto almeno una volta, magari all’inizio abbiamo provato un senso di disgusto e di inadeguatezza, fatto sta che i cani annusano il sedere dei loro simili. Si tratta di un comportamento assolutamente normale e fisiologico nel mondo canino. Volete sapere perché?


Ebbene, va da sé che l'olfatto è uno dei sensi più sviluppati e importanti per i cani, con il naso i nostri amici a quattro zampe conoscono e riconoscono tutto e si fanno un’idea precisa del mondo che li circonda. Annusando il sedere i cani riescono ad avere informazioni di ogni tipo. E non si limitano solo al sedere, anzi. I cani si soffermano anche sui genitali, sulle labbra e sulle orecchie. In queste zone del corpo infatti vengono prodotti i feromoni, delle sostanze che possono avere molte variabili in base alla situazione sessuale e sociale dell’animale.


Vicino il sedere i cani hanno le ghiandole perianali, che producono molti tipi di feromoni, e le ghiandole paranali, che secernono odori sgradevoli quando l’animale è stressato o ha paura.


Insomma, che un cane annusi il sedere di un altro cane (o il proprio) è fisiologico. È come se volesse conoscere meglio chi gli sta di fronte, capire per bene come sta e chi è. Si tratta di un primo approccio, il che non significa che dopo un’annusatina i nostri cani saranno contenti di fare conoscenza.


In altre parole annusare è tutta una questione di fiducia! Pensateci bene, il vostro cane ha annusato più volte, e a lungo, anche voi (e lo fa sistematicamente con tutti gli estranei). È per tale ragione che si fida di voi e vi vuole bene, proprio perché vi conosce a fondo, tramite l’olfatto.


E il vostro cane come si comporta?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su