Perché starnutiamo 3 volte di seguito?

Una ricerca ci spiega come mai starnutiamo 3 volte di fila. È per espellere al meglio gli agenti irritanti!

Perché starnutiamo 3 volte di seguito?

13 Maggio 2016

A tutti noi è successo, almeno una volta, di starnutire per 3 volte di seguito. È una cosa abbastanza comune che capita quando vi sono alcune condizioni atmosferiche che irritano particolarmente il nostro apparato respiratorio. Dopo uno starnuto infatti non sempre il nostro naso si “sente” libero e sono quindi necessari più starnuti per pulire al meglio le vie respiratorie.

Secondo alcuni ricercatori è curioso che gli starnuti siano proprio 3 (e non 2, o 4, o 10). Con uno starnuto si ottiene una emissione d'aria che viaggia ad una velocità di circa 160 km/h e che emette tra i 2.000 e i 5.000 batteri. Perché avviene uno starnuto? Per una reazione allergica o per qualche particolare irritazione a qualche sostanza. Gli starnuti più comuni avvengono per raffreddore, un'infezione respiratoria, quando ci sono allergeni o altri agenti irritanti (pensiamo ad esempio al pelo di animale, al fieno, al fumo, all'inquinamento, al polline, alla polvere, etc.), ma non solo. C'è infatti chi soffre dello starnuto riflesso fotico, una reazione che avviene quando si guardano forti fonti di luce.

Tecnicamente lo starnuto è da attribuire al nervo trigemino, fatto da fibre sensitive che arrivano fino alla mucosa delle cavità nasali. Quando queste mucose vengono stimolate dagli agenti sopra citati, si attivano e scaricano degli impulsi sui neuroni. Questi ultimi inviano quindi segnali ai muscoli (intercostali, faringe, laringe, diaframma) che provocano una cascata di energia che deve fuoriuscire dal nostro organismo, lo starnuto, appunto.

I 3 starnuti consecutivi sono da attribuire alla corretta espulsione degli agenti irritanti: secondo gli studiosi il primo starnuto rimuove gli agenti dal naso, il secondo li porta sulla punta del naso, il terzo ed ultimo li elimina definitivamente.


E voi avete qualche amico che starnutisce 3 volte di seguito?

foto da theamazingmedicine.blogspot.com

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su