105 FRIENDS
tutto news
17 Maggio 2016
Sapete usare davvero una calcolatrice scientifica? O meglio, siete sicuri delle priorità delle operazioni matematiche in un’espressione?
Per testare le vostre conoscenze provate a digitare la seguente operazione: 6/2(1+2). Il risultato che vi darà la calcolatrice è 1.
Perché in effetti è come se aveste scritto questo.
Se volete che il risultato dell’operazione sia 9, dovete mettere le parentesi per dare la priorità, in questo modo: (6/5)(1+2).
Se ancora i conti non vi tornano, guardate quest’altro esempio: 2x3/2x3. Il risultato è 9, perché non ci sono parentesi e la calcolatrice risolve il problema eseguendo un calcolo per volta, da sinistra a destra.
Ma se mettete le parentesi in questo modo: 2x3/2(3), il risultato sarà 1. Le parentesi infatti le parentesi danno la priorità all’operazione sulla destra.
Questo dimostra come sia importante saper usare una calcolatrice. Infatti un errore in apparenza piccolo, come rimuovere delle parentesi, può portare a grossi errori di calcolo. Non date la colpa alla calcolatrice se il risultato nella vostra testa è un altro: con ogni probabilità ha ragione lei.
Fonte: 9Gag