105 FRIENDS
23 Maggio 2016
Il celebre attore americano Tom Hanks ha scoperto da qualche anno di avere il diabete di tipo 2, una malattia molto comune, associata all’obesità, e che può portare a diverse complicanze quali l’abbassamento della vista o nei casi più gravi a cecità e alle necessità di amputare gli altri.
"Se ho il diabete sono solo io il responsabile. È colpa della mia dieta poco sana".
L’attore ha dichiarato che si sente pienamente responsabile per aver sviluppato la malattia, conscio del fatto che sia stata l’alimentazione poco corretta a contribuire in maggior parte a danneggiare la sua salute: "Se ho il diabete sono solo io il responsabile. È colpa della mia dieta poco sana" ha dichiarato l’attore ai microfoni di Radio Times. Non dimentichiamo infatti che obesità, valori alti di trigliceridi e colesterolo HDL, così come anche l’ipertensione, sono fattori di rischio della malattia.
“Sarà anche colpa dei film, ma soprattutto dipende dalla mia dieta poco sana”
Non dobbiamo dimenticare che Tom Hanks, per girare i suoi film e interpretare i diversi personaggi, si è sottoposto diverse volte a cure dimagranti o ingrassanti e dunque a continui cambiamenti di peso corporeo, spesso repentini. Quello che in genere viene chiamato effetto yo-yo. Anche questo ha contribuito a scatenare la malattia ma, ammette l’attore. “Faccio parte della generazione degli americani pigri che per anni partecipano a feste, mangiando in modo sregolato e che ora si ritrovano con una malattia. Pensavo potesse bastare eliminare i cheeseburger dalla dieta, ma ci vuole qualcosa di più..."
E noi?
Quello che è accaduto a Tom Hanks è una questione molto comune soprattutto nei paesi sviluppati e in via di sviluppo come gli Stati Uniti ma anche l’Italia è tra questi! Chissà che l’esempio e la testimonianza diretta di un attore non possano stimolarci a orientare le nostre tendenze verso uno stile di vita più sano. Voi che dite?
Fonte: www.huffingtonpost.it