01 Giugno 2016
Chi non conosce il detto “altezza, mezza bellezza”? Un detto antico che sembra rivelare oggi qualcosa di più, e cioè che l'altezza equivalga addirittura a una migliore salute, almeno per le patologie delle coronarie. Questo è il risultato di una ricerca effettuata da un gruppo di cardiologi dell'Università di Leicester, in Gran Bretagna, che hanno dapprima raccolto i dati noti sulle varianti genetiche associate alla statura, poi hanno preso in esame circa 200mila persone, uomini e donne. Tra questi c'era sia chi aveva patologie cardiovascolari, sia chi godeva di ottima salute.
Ebbene, i ricercatori hanno scoperto un legame di tipo genetico che accomuna la bassezza con la predisposizione alle malattie del cuore, ma non sono riusciti a svelare il meccanismo che va ad incidere e sulla statura e sulla arterie. Che i geni atti all'altezza possano influenzare anche il diabete, o la pressione sanguigna?
La ricerca è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine dove si legge che ogni sei centimetri e mezzo di altezza in più equivale a una diminuzione del rischio cardiovascolare del 13,5%. Come ha affermato Nilesh Samani, professore di cardiologia all'Università di Leicester: “una persona alta un metro e cinquanta ha circa il 30% di possibilità in più di andare incontro a malattie di cuore di una alta 1,67”.
I dati confrontati hanno inoltre evidenziato come questa caratteristica valga più per gli uomini che per le donne. Ma alcuni dicono che si tratta solo di un caso visto che le persone prese in esame erano più uomini che donne.
Chiariamo subito una cosa: il fattore altezza è solo una delle variabili che può incidere sul rischio di malattie cardiovascolari, uno dei tasselli del puzzle, e neanche uno dei più importanti, anzi. L'aumento del rischio collegato alla bassezza è infatti piccolo, piccolissimo se prendiamo in considerazione altri fattori che possono portare a malattie del cuore come diabete e ipertensione.
Insomma la strada è ancora lunga e poco limpida ma intanto è stata fatta un po' di chiarezza. Che sia l'apripista per capire meglio come i geni possano influenzare altezza e patologie cardiache?
Foto da stetoscopio.net