27 Giugno 2016
Prima o poi succede a tutti, tocca andare di corsa in un bagno pubblico per una emergenza quando si è fuori casa. Qui si vede chi è un professionista: ci si inizia ad inventare mille modi per non entrare in contatto con ciò che ci circonda, tantomeno con la tavoletta del bagno.
La cosa più comune che tutti facciamo è quella di sistemare la carta igienica sul cerchione del water, ovviamente è l'azione più scontata da fare visto che non siamo a casa nostra e non sappiamo chi sia passato prima di noi.
In realtà non dovremmo fare così: le tavolette dei wc sono realizzate appositamente per evitare che si accumulino germi e sporcizia. Inoltre i germi non possono moltiplicarsi sulla pelle nuda. Quindi, il contatto diretto con la tavoletta sembra un paradosso, ma non è pericoloso, basta pulirla prima di sedersi. Invece la faccenda è totalmente diversa per quanto riguarda la carta igienica.
Generalmente nei bagni pubblici nessuno abbassa il coperchio del water, sempre se è presente. Tutti i germi si disperdono nell'ambiente ed entrano in contatto con le restanti superfici fino ad accumularsi ovunque, tra cui sul rotolo della carta, sui rubinetti e sugli asciuamani elettrici. Così, anche se prendiamo tutte le precauzioni necessarie, alla fine ci troviamo lo stesso ricoperti da quello che stavamo cercando di evitare in ogni modo.
In particolare la cosa peggiore sono gli asciugamani elettrici che con il loro getto diffondo in ogni dove tutti i microbi dell'ambiente. Molto meglio sarebbero i classici asciugamani di carta.
Dopo aver letto questo articolo, cosa farete? Continuerete a creare barriere di carta prima di sedervi in bagno o vi affiderete alla funzione essenziale della tavoletta? A voi l'ardua scelta.
fonte: lo spillo.net