Ecco qual è il comune più piccolo d'Italia

Si tratta di Atrani, in provincia di Salerno.

Ecco qual è il comune più piccolo d'Italia

06 Luglio 2016

Quanto è esteso il vostro comune di residenza?

Anche se vivete in un piccolo centro, sicuramente sembrerà una grande metropoli in confronto ad Atrani, provincia di Salerno, il comune più piccolo d’Italia per superficie.

Questo piccolo ma delizioso borgo sulla Costiera Amalfitana si sviluppa tra il territorio di Ravello e quello di Amalfi per soli 0,12 chilometri quadrati.

Per farvi un’idea delle sue dimensioni lillipuziane, pensate che Città del Vaticano è quattro volte più grande!

Al poco spazio non corrisponde, però, una ridotta densità. Ad Atrani vivono, infatti, 845 persone, che equivalgono a ben 7.045 abitanti per chilometro quadrato.

Il record di densità appartiene, però al comune di Casavatore (Na), dove gli abitanti sono più di 12.000 per chilometro quadrato.

Dal punto di vista della popolazione residente, invece, i comuni più piccoli del nostro Paese sono due: Monterone, in provincia di Lecco, e Moncenisio, in provincia di Torino, che contano entrambi solo 36 abitanti.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack