Per vivere a lungo bisogna correre di meno?

Una ricerca danese ha evidenziato come lo jogging non sempre faccia bene alla salute.

Per vivere a lungo bisogna correre di meno?

14 Luglio 2016

L'attività fisica è molto importante per mantenere in forma il nostro organismo. Secondo alcuni studiosi del Frederiksberg Hospital di Copenhagen, in Danimarca, è meglio non esagerare. Nella ricerca pubblicata sul Journal of American College of Cardiology sono stati esaminati 5.048 partecipanti che hanno esplicitato le loro abitudini in fatto di sport. Di questi 1.098 sono fan dello jogging e hanno una buona salute, 413 sono persone sane ma sedentarie.
I ricercatori danesi hanno preso in esame le ore di jogging, la frequenza cardiaca e hanno evidenziato come in un periodo di 12 anni, chi pratica jogging in maniera continuativa ha le stesse possibilità di morire rispetto a coloro che fanno una vita sedentaria. Coloro invece che amano sì correre ma lo fanno moderatamente e con corsette leggere, hanno più vantaggi. In altre parole la cosa migliore da fare, per non avere rischi cardiologici, è quella di correre da una a massimo due ore e mezza a settimana. È proprio in questo range infatti che si è verificata la mortalità più bassa e una frequenza cardiaca perfetta.
Insomma secondo questa ricerca coloro che corrono con frenesia è bene che cambino le loro abitudini in quanto la loro attività fisica potrebbe essere controproducente e portare a pericolosi rischi. Meglio correre in maniera più leggera, con un ritmo più lento e moderato: “è importante sottolineare che il ritmo nello jogging corrisponde a un esercizio fisico vigoroso e che lo jogging estremo corrisponde a un'attività molto vigorosa” afferma Peter Schnohr, uno dei ricercatori del Copenhagen City Heart Study. “Quando eseguito per decenni, questo livello di attività potrebbe comportare rischi per la salute, in particolare per il sistema cardiovascolare” ha concluso il cardiologo.
E voi che tipi siete? Da jogging leggero o da corsa frenetica?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su