105 FRIENDS
18 Luglio 2016
Il cacao è una droga? Tutti quanti, per la sua bontà, siamo scherzosamente portati a dire di sì.
La faccenda si fa però seria nel momento in cui molti giovani stanno sperimentando la nuova moda di sniffare – letteralmente – il cacao in polvere, proprio come se si trattasse di una vera droga.
Il principio è quello di stimolare la produzione di endorfine, i neurotrasmettitori responsabili del buonumore e del senso di eccitazione, e di aumentare la produzione di magnesio, utile per il rilassamento della muscolatura.
Chi l’ha provato sostiene che non dia la stessa alterazione di coscienza di alcol, acidi o pasticche, lasciando la persona padrona di sé, ma che porti alcuni effetti positivi come relax ed euforia.
I medici tuttavia mettono le mani avanti, sconsigliando questa pratica che potrebbe portare alla dipendenza e all’assuefazione.
Gli specialisti affermano, inoltre, che la sensazione benefica dello sniffare il cacao sia tutto sommato inesistente, una sorta di effetto placebo.
Insomma, se proprio volete aumentare la produzione di endorfine… il cioccolato, mangiatelo!