Ecco come sarà la nostra vita tra 100 anni...

Case in fondali marini, droni come servitù e vacanze nello spazio: ecco il futuro secondo alcuni alcuni studiosi.

Ecco come sarà la nostra vita tra 100 anni...

02 Agosto 2016

Tra 100 anni nessuno di noi sarà qui, ma ci saranno i nostri figli e i nostri nipoti.

Che aspetto avranno le città che abiteranno?

Un team di architetti, urbanisti e studiosi ha fatto una serie di ipotesi (per loro realistiche) su come potrebbe essere il mondo nel 2116.

Le stampanti 3D saranno le grandi protagoniste. Le utilizzeremo in ogni campo: per costruire mattoni e fondamenta di palazzi, creare mobili per arredare casa, addirittura potremo stampare il cibo e dire addio a fornelli e microonde.

Si potrà vivere in luoghi ora inagibili, come i fondali lacustri o marini – che verranno dotati di grandi “bolle” all’interno delle quali sarà possibile costruire le case – oppure sottoterra, all’interno di palazzi profondi fino a 25 piani.

Se il vostro problema maggiore in queste settimane è preparare la valigia per le vacanze, i nostri eredi non dovranno più preoccuparsene: degli speciali droni sposteranno direttamente le case del futuro nella metà prescelta.

E se i nostri nipoti saranno stanchi di mare e montagna? Nessun problema: potranno sempre decidere di trascorrere Ferragosto nello spazio.

Cosa ne pensate? Sarà questo il futuro che ci aspetta?

foto da curiosone.tv

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su