23 Agosto 2016
Lasciare casa e lavoro… per andare dove? C’è chi, scontento della propria quotidianità, sogna di mollare tutto per andare a vivere in qualche paradiso tropicale, magari un atollo con acque cristalline in cui trascorrere tutto l’anno in costume da bagno e godersi la vita.
C’è chi, invece, come Torsten Kremser – questo bel ragazzo di Amburgo – aveva una vita assolutamente soddisfacente, anche se sentiva che mancava qualcosa: «Avevo perso di vista i miei sogni. E ho capito che dovevo mettermi in moto e realizzarli».
Così è partito per il Kenya, meta già conosciuta durante uno dei suoi tanti viaggi, per aiutare Mama Dolfine, una donna africana che aveva perso i suoi figli e desiderava costruire un luogo per dare una casa ai numerosi orfani della sua città.
In questo modo è sorto il Korando Educational Center, realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding.
Le strutture dell’orfanotrofio sono a forma di cupola e realizzate con criteri di ecosostenibilità, utilizzando materiali di recupero o creati da aziende locali.
L’acqua viene riscaldata tramite pannelli fotovoltaici e allo stesso modo si ottiene l’energia per alimentare l’illuminazione al led notturna.
Tutto intorno sono stati realizzati dei piccoli orti dove vengono coltivate frutta e verdura.
Il fine di questa struttura così innovativa, secondo Torsten, è quello di «attirare l'attenzione del mondo e ricevere supporto per rendere lo spazio sempre più ecosostenibile e farlo crescere per ospitare sempre più bambini vittime di violenze».
foto da inhabitat.com e buonenotizie.it