23 Settembre 2016
Avete mai pensato che il vostro modo di camminare potesse essere influenzato dalla vostra potenziale aggressività?
Sembra che questi due fattori siano legati o, almeno, è quanto sostengono gli studiosi dell’Università di Portsmouth, in Inghilterra, che – secondo un recente studio – associano modo di camminare e aggressività.
Il lavoro è stato svolto da un team del Dipartimento di Psicologia, che ha analizzato la personalità di 29 volontari e, successivamente, registrato le rispettive andature su tapis roulant con la tecnologia “motion capture”. Alla fine è stato fatto compilare a tutti un questionario psicologico.
La ricerca, pubblicata sulla rivista di settore “Journal of Nonverbal Behavior”, confermerebbe che movimenti esasperati della parte superiore e inferiore del corpo durante un cammino ad andatura normale sarebbero collegati con l’aggressività.
Liam Satchell, uno degli studiosi che ha preso parte al progetto, ha affermato che: «Quando si cammina, il corpo ruota naturalmente: quando si fa un passo in avanti con il piede sinistro, il lato sinistro del bacino si sposta in avanti insieme alla gamba, e la spalla sinistra si sposta indietro rispetto alla spalla destra per mantenere l'equilibrio. Un aggressivo effettua la stessa rotazione, ma più esagerata. Il rapporto fra movimenti e intenzioni aggressive delle persone potrebbe essere utilizzato per aiutare a prevenire il crimine. Ad esempio attraverso telecamere a circuito chiuso: potendo riconoscere una andatura aggressiva, aumenterebbe ulteriormente la capacità di riconoscere azioni imminenti».