La Grande Muraglia Cinese sta crollando: e ora?

Partita una raccolta fondi per restaurare 1 chilometro della Muraglia Cinese. Basterà?

La grande muraglia cinese sta crollando: e ora?

28 Settembre 2016

L’Italia non è l’unico Paese ad avere a che fare con grossi problemi d’incuria riguardanti la tutela dei propri beni culturali.

I grandi simboli della storia cinese, infatti, non se la stanno passando meglio dei nostri.

Una delle più grandi architetture militari del Paese, infatti, la famosissima Grande Muraglia, sta letteralmente cadendo a pezzi.

Per cercare di salvaguardarla, il governo ha indetto una raccolta fondi che servirà a iniziarne il restauro.

Questo importante sito, patrimonio dell’Umanità dal 1987, è continuamento sottoposto a vento ed intemperie ma anche a stupidi atti di vandalismo da parte di persone che vogliono portarsene a casa un pezzetto.

La campagna di crowdfounding ha come scopo quello di raccogliere 23 milioni di Yuan, circa 3 miliardi di euro. Questa cifra non coprirà minimamente tutto il restauro della Grande Muraglia, ma solo un piccolo pezzo di 1 chilometro. E se pensate che il “muro” è lungo circa 8800 km secondo le ultime misurazioni GPS (di cui 4000 sono quelli più visitati dai turisti) potete immaginare quale potrebbe essere lo sforzo necessario per restaurare tutto il monumento!

La raccolta fondi della China Foundation for Cultural Heritage Conservation (CFCHC) è la prima raccolta fondi indetta dello Stato per salvare un elemento del suo patrimonio.

Iniziata il 29 agosto, terminerà il primo dicembre.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su