03 Ottobre 2016
Sarebbe il sogno di moltissime persone: mangiare cioccolato e dimagrire. Praticamente il paradiso!
Chi avrebbe più problemi ad intraprendere una dieta?
Eppure, la realtà potrebbe non essere così lontana da questa utopia.
Un recente studio, condotto dall’Università di Granada su un campione di 1500 adolescenti di sei Paesi europei, ha infatti dimostrato come più cioccolato si consuma, meno grassi totali si depositano sul corpo, in modo particolare sull’addome.
La ricerca, finanziata dall’Unione Europea, fa parte del progetto HELENA (Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence) ed è stata pubblicata sulla rivista di settore “Nutrition”.
I dati hanno dimostrato come il consumo di cioccolato sia inversamente proporzionale ai grassi corporei, misurati attraverso il girovita, l’indice di massa corporea e l’analisi della bioimpedenza.
Ma com’è possibile?
Secondo i ricercatori il motivo potrebbe ricondursi agli antiossidanti presenti nel cioccolato, ovvero le catechine, che favorirebbero un corretto metabolismo.
Se, quindi, durante la giornata vi scappa di mangiare un cioccolatino in più, non fatene un dramma!