tutto news
14 Settembre 2018
Si fanno chiamare ecosessuali e predicano l’armonia più totale con la Natura. Anche nel caso dei rapporti amorosi. Che, secondo le teorie di questi gruppi di persone, diffusi negli Stati Uniti e in Australia, devono coinvolgere anche l’ambiente che ci circonda, facendo partecipe dei nostri momenti intimi anche elementi come vegetazione, sabbia, foglie, terra.
La spiaggia dedicata
Una simbiosi totale, un’immersione profonda e vitale nella Natura, che però non è facile assicurarsi nelle nostre metropoli. Ecco perché in Australia esiste una spiaggia apposita, dove potersi incontrare a stretto contatto con gli elementi naturali.
La tendenza è stata lanciata a San Francisco dall’Ecosex Symposium, dalla coppia di artiste e attiviste Annie Sprinkle and Elizabeth Stephens, durante un incontro che ha visto la partecipazione di esperti, docenti, sessuologi e attivisti per l’ambiente. L’idea ispiratrice è che si inizia a vedere la natura come una nostra amante, allora sarà più facile tutelarla e rispettarla.