#MaiPiùBullismo: anche il ministro dell'istruzione Stefania Giannini scende in campo
L'emergenza sociale del bullismo deve essere arginata: ribellarsi è il primo passo
Il bullismo è una piaga sociale che sta prendendo sempre più piede tra i giovani e giovanissimi e che, complici anche i social network, porta nella vita delle vittime sofferenza, disagio e umiliazione. La lotta al bullismo è un dovere sociale e morale: per arginare questo problema c'è bisogno della complicità di tutti, delle istituzioni, della scuola, delle persone. Da tempo molti vip e personaggi noti scendono in campo per sensibilizzare il pubblico su questo argomento scottante ed è la forza del coro di denuncia che può nascere un cambiamento.
Per tale ragione il Ministero dell'Istruzione e la Rai hanno lanciato un programma Tv condotto da Pablo Trincia, “Mai più bullismo”, in onda in seconda serata su Rai 2, per denunciare pubblicamente il bullismo. Alla presentazione del programma il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ha evidenziato come il ruolo della scuola sia molto importante per educare i giovani e di come le famiglie siano fondamentali per dare il giusto apporto alle nuove generazioni: “I nostri ragazzi spesso sono vittime di mancanza di attenzione. Serve una nuova alleanza scuola-famiglia” ha detto la Giannini.
Tra gli ospiti della trasmissione c'è Emma Marrone, peraltro molto apprezzata per i suoi consigli. Alla giovane Giorgia, una 14enne vittima di bullismo, ha detto: “Se tu hai paura loro lo sentono, e quindi si sentono ancora più forti di te e si prendono la briga di fare quello che fanno. Sei mai andata da loro a chiedergli 'Perchè mi fate questo?' Più tu ti dimostri debole con loro più si sentiranno in diritto di schiacciarti. Funziona così, è la legge. Nella vita più ti tiri indietro, più hai paura e più le persone ti schiacciano”. Tantissime le risposte ricevute dalla cantante sui social network, basti pensare che in poco tempo il video apparso su Facebook nel quale Emma ha pronunciato queste parole ha raggiunto le 95mila visualizzazioni. Una ragazza le ha scritto: “Io come Giorgia sono stata vittima di bullismo e ieri il discorso che hai fatto a lei ha fatto bene anche a me. Mi ha aiutata ad alleviare un po' le cicatrici che ho sul cuore e ad andare avanti più forte di prima... semplicemente grazie browni”.
Stasera alle 18 su 105 Mi Casa si parlerà di bullismo e l'ospite in studio sarà Paolo Trincia, presentatore della trasmissione “Mai più bullismo”.