30 Novembre 2016
Da oggi nel Comune di Trapani sarà vietato fare la cosiddetta pausa caffè. Il segretario generale dell'Ente siciliano Raimondo Liotta ha infatti espressamente vietato “di soffermarsi a prendere un caffè all'interno del Comune, dove vi sono i distributori automatici di caffè, bevande e quant'altro”. Il segretario ha inviato due diverse circolari: la prima l'ha indirizzata ai circa 700 impiegati comunali per abolire la pausa caffè, “tempo tolto al lavoro”, secondo Liotta; nella seconda circolare, indirizzata ai dirigenti, si legge che non è possibile fermarsi a parlare nell'atrio dopo avere timbrato il cartellino. I dirigenti del Comune “debbono raggiungere immediatamente il proprio luogo di servizio”, ha sottolineato il segretario, “ciò per prevenire probabili abusi da parte del personale”.
Con queste direttive Liotta si augura che le ore di lavoro dei dipendenti aumentino, e siano più produttive, in modo tale da evitare che venga tolto “tempo prezioso all'espletamento dell'attività lavorativa”. Giusto o sbagliato?